I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Intercultura

COS'È

È un gruppo formato da insegnanti disponibili ad aiutare i ragazzi  provenienti da altri Paesi

  • nei primi giorni di scuola, nella conoscenza dell’organizzazione scolastica;
  • nel corso dell’anno a raccogliere le indicazioni di eventuali problemi legati alle varie materie e a sostenere nello studio le/gli studenti del biennio, attraverso dei corsi pomeridiani gratuiti.

È un gruppo che cerca anche di favorire la socializzazione tra i ragazzi di Paesi diversi e tra questi e i ragazzi italiani.

Il gruppo di lavoro è coordinato dalla prof.ssa Rossella Esposti.

Aiuto nello studio?

Studia con noi:

  • Un giorno alla settimana
  • Le materie che sono per te più difficili

La Commissione Intercultura dell’Istituto "A. Bassi" organizza un Percorso di Studio Assistito per studenti stranieri del biennio; il corso, gratuito, offre 20 ore per ogni quadrimestre  (10 incontri pomeridiani di 2 ore da novembre a gennaio e 10 da marzo a maggio).
Sono previsti gli insegnamenti delle materie trasversali (inglese, matematica, diritto, ecc...), ma è possibile richiedere l'aiuto in un'altra materia.
I docenti aiutano gli alunni a studiare, spiegando individualmente o a piccoli gruppi; è necessario che ogni studente porti il materiale  che le/gli occorre.

In ciascun incontro sono presenti docenti titolari delle materie e studenti volontari del triennio con funzione di tutor.

Le /gli studenti vengono invitati a partecipare secondo alcuni criteri: l'anno di arrivo in Italia e la segnalazione del Consiglio di classe; naturalmente la richiesta di partecipazione è libera. 

Modalità di iscrizione:

  • Agli/alle studenti invitati viene consegnata una comunicazione ufficiale per la famiglia ed il calendario degli incontri con l'indicazione delle materie e delle date;

Gli studenti e le loro famiglie dovranno compilare la parte in cui si chiede di indicare a quali incontri si vuole partecipare oppure se non si parteciperà, e consegnarla alle docenti indicate sulla comunicazione.