La presente informativa descrive le informazioni personali che forniamo a Google e Microsoft in relazione agli account e in che modo Google e Microsoft raccolgono, utilizzano e divulgano le informazioni personali degli studenti collegate a tali account. (Ultimo aggiornamento Luglio 2020)
Tramite i loro account G Suite for Education, gli studenti possono accedere e utilizzare i seguenti "Servizi principali" offerti da Google e descritti all'indirizzo https://edu.google.com/intl/it_it/products/gsuite-for-education/:
- Gmail
- Google+
- Calendar
- Sincronizzazione Chrome
- Classroom
- Cloud Search
- Contatti
- Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli
- Drive
- Gruppi
- Google Hangouts, Google Chat, Google Meet, Google Talk
- Jamboard
- Keep
- Siti
- Vault
Potremmo consentire inoltre agli studenti di accedere ad altri servizi Google con i loro account G Suite for Education. In particolare, tuo figlio potrebbe accedere ai seguenti "Servizi aggiuntivi":
- App Maker, Blogger, Campaign Manager, Chrome Web Store, FeedBurner, Google Ad Manager, Google Ads, Google AdSense, Google Alert, Google Analytics, Google Segnalibri, Google Libri, Sincronizzazione Google Chrome, Google Classroom, Google Cloud Platform, Google Ricerca personalizzata, Google Data Studio, Google Domains, Google Earth, Google Finanza, Google Gruppi, Google nella tua lingua, Google Maps, Google My Business, Google My Maps, Google News, Google Partners, Google Payments, Google Foto, Google Play, Google Play Console, Google Public Data, Google Scholar, Google Search Console, Google Shopping, Google Takeout, Google Translator Toolkit, Google Trips, Spazio di archiviazione per singoli account, Cronologia delle posizioni, Merchant Center, Mobile Test Tools, Partner Dash, Centro partner di Google Play Libri, Project Fi, Science Journal, Search Ads 360, Studio, Backup di applicazioni di terze parti, Tour Creator, Attività web e app, YouTube
Tramite i loro account Office 365 A1 for Education, gli studenti possono accedere e utilizzare i seguenti "Servizi principali" offerti da Google e descritti all'indirizzo https://www.microsoft.com/it-it/education/products/office:
- Outlook
- Word
- Excel
- PowerPoint
- OneNote
- Exchange
- OneDrive
- SharePoint
- Teams
- Sway
- Forms
- Stream
- Flow
- Power Apps
- School Data Sync
- Yammer
Nell'Informativa sulla privacy di G Suite for Education e Office 365 A1 for Education, Google e Microsoft forniscono informazioni sui dati che raccolgono e su come utilizzano e divulgano le informazioni che raccolgono dagli account. È possibile consultare l'informativa Google online all'indirizzo https://gsuite.google.com/terms/education_privacy.html e l'informativa Microsoft online all'indirizzo https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement. Consigliamo di leggere l'intero documento, ma di seguito indichiamo le risposte ad alcune delle domandi più comuni.
Quali informazioni personali raccolgono Google e Microsoft?
Quando crea un account studente, l'Istituto "A.Bassi" può fornire a Google Microsoft determinate informazioni, tra cui, ad esempio, il nome, un indirizzo email e la password dello studente. Google e Microsoft possono inoltre raccogliere informazioni personali direttamente dagli studenti, ad esempio il numero di telefono per il recupero dell'account o una foto del profilo aggiunta all'account.
Quando uno studente utilizza i servizi, Google e Microsoft raccolgono anche le informazioni basate sull'utilizzo di tali servizi, tra cui:
- Informazioni sul dispositivo, ad esempio modello di hardware, versione del sistema operativo, identificatori univoci del dispositivo e informazioni relative alla rete mobile, incluso il numero di telefono;
- Informazioni di log, tra cui dettagli di come un utente ha utilizzato i servizi Google e Microsoft, informazioni sugli eventi del dispositivo e indirizzo IP (protocollo Internet) dell'utente;
- Informazioni sulla posizione ricavate tramite varie tecnologie, tra cui l'indirizzo IP, GPS e altri sensori;
- Numeri specifici delle applicazioni, come il numero di versione dell'applicazione; infine
- Cookie o tecnologie analoghe utilizzate per acquisire e memorizzare le informazioni relative a un browser o dispositivo, come la lingua preferita e altre impostazioni.
In che modo Google e Microsoft utilizzano queste informazioni?
Nei Servizi principali, Google e Microsoft utilizzano le informazioni personali degli studenti per fornire, gestire e proteggere i servizi. Google e Microsoft non pubblicano annunci pubblicitari nei Servizi principali e non utilizzano a scopi pubblicitari le informazioni personali raccolte nei Servizi principali.
Google e Microsoft utilizzano le informazioni personali degli utenti delle scuole per mostrare pubblicità mirata?
No. Per gli utenti delle scuole, Google e Microsoft non utilizzano alcun dato personale (o associato a un account) per mostrare annunci pubblicitari mirati nei Servizi principali o in altri Servizi aggiuntivi a cui l'utente ha eseguito l'accesso con un account.
Mio figlio può condividere informazioni con altre persone utilizzando l'account?
Possiamo consentire agli studenti di accedere a servizi, che includono funzioni in cui gli utenti possono condividere informazioni con altri o pubblicamente. Quando gli utenti condividono informazioni pubblicamente, queste potrebbero essere indicizzate da motori di ricerca come Google.
Google e Microsoft divulgano le informazioni personali di mio figlio?
Google e Microsoft non forniscono informazioni personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di Google o Microsoft, ad eccezione dei seguenti casi:
- Dietro consenso del genitore o tutore. Google e Microsoft comunicano le informazioni personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di Google e Microsoft, che possono essere ottenute tramite le scuole che utilizzano G Suite for Education e Office 365 A1 for Education, se ha il consenso dei genitori (per i minori).
- Con l'Istituto "A. Bassi". Gli account, in quanto account gestiti dalla scuola, consentono agli amministratori l'accesso alle informazioni in essi archiviate.
- Per elaborazione esterna Google e Microsoft pussono comunicare le informazioni personali a società affiliate o ad altre aziende o persone di fiducia affinché li elaborino per conto e in base alle istruzioni di Google e Microsoft e nel rispetto dell'informativa sulla privacy e di eventuali altre misure appropriate relative a riservatezza e sicurezza.
- Per motivi legali Google e Microsoft comunicano informazioni personali a società, organizzazioni o persone che non fanno parte di Google o Microsoft qualora ritenga in buona fede che l'accesso, l'utilizzo, la conservazione o la divulgazione di tali informazioni siano ragionevolmente necessari per:
- Adempiere a leggi o norme vigenti, procedimenti legali o richieste governative obbligatorie.
- Applicare i Termini di servizio vigenti, compresi gli accertamenti in merito a potenziali violazioni.
- Individuare, prevenire o far fronte in altro modo a frodi, problemi tecnici o di sicurezza.
- Tutelare i diritti, la proprietà o la sicurezza di Google e Microsoft, degli utenti di Google o Microsoft o del pubblico, come richiesto o consentito dalla legge.
Inoltre, Google e Microsoft condividono pubblicamente e con i propri partner informazioni non personali, ad esempio le tendenze di utilizzo dei propri servizi.
Quali sono le scelte a cui ho diritto come genitore o tutore?
Innanzitutto, puoi autorizzare la raccolta e l'utilizzo dei dati di tuo figlio da parte di Google e Microsoft. Se non dai il tuo consenso, non creeremo un account per tuo figlio e Google e Microsoft non raccoglieranno e non utilizzeranno i dati di tuo figlio, come descritto in questa informativa.
Se autorizzi tuo figlio a utilizzare G Suite for Education e Office 365 A1 for Education, puoi accedere o richiedere l'eliminazione dell'account rivolgendoti all'Istituto "A.Bassi". Se vuoi interrompere ogni ulteriore raccolta o utilizzo dei dati di tuo figlio puoi richiederci di utilizzare i controlli del servizio disponibili per limitare l'accesso di tuo figlio a determinate funzioni o servizi oppure eliminare completamente l'account di tuo figlio. Tu e tuo figlio potete anche visitare https://myaccount.google.com dopo aver eseguito l'accesso all'account G Suite for Education e https://myaccount.microsoft.com/ dopo aver eseguito l'accesso all'account Office 365 A1 for Education per visualizzare e gestire le informazioni personali e le impostazioni dell'account.
A chi mi rivolgo se ho altre domande e dove posso trovare maggiori informazioni?
Se hai domande su come utilizziamo gli account o su quali scelte hai a disposizione, rivolgiti al Dirigente Scolastico dell'Istituto "A.Bassi".
Per ulteriori informazioni su come Google raccoglie, utilizza e divulga le informazioni personali per fornirci i servizi, ti invitiamo a consultare il Centro privacy di G Suite for Education (all'indirizzo https://www.google.com/edu/trust/), l'Informativa sulla privacy di G Suite for Education (all'indirizzo https://gsuite.google.com/terms/education_privacy.html) e le Norme sulla privacy di Google (all'indirizzo https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/).
I Servizi principali di G Suite for Education ci sono forniti ai sensi dell'Accordo G Suite for Education (all'indirizzo https://www.google.com/apps/intl/it/terms/education_terms.html) e dell'Emendamento sul trattamento dei dati (all'indirizzo https://www.google.com/intl/it/work/apps/terms/dpa_terms.html)].
Per ulteriori informazioni su come Microsoft raccoglie, utilizza e divulga le informazioni personali per fornirci i servizi, ti invitiamo a consultare il Centro privacy di Microsoft (all'indirizzo https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement) oppure visitare il sito assistenza all'indirizzo https://support.microsoft.com/it-it/help/4090274/microsoft-account-parental-consent-and-child-accounts oppure contattare direttamente Microsoft all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ulteriori informazioni su Microsoft ai seguenti link: La società, Dove siamo, GDPR Microsoft