Nel nostro istituto sono presenti 5 percorsi di studio afferenti a 2 settori:
1. SETTORE ECONOMICO
Amministrazione, Finanza e Marketing suddiviso in 3 articolazioni:
- Amministrazione, Finanza e Marketing
- Sistemi informativi aziendali
- Relazioni internazionali per il marketing
2. SETTORE TECNOLOGICO
Costruzione ambiente e territorio
Nel nostro Istituto è previsto un biennio comune articolato in: settore economico - turistico - settore tecnologico mirato ad ottenere una cultura generale di base, in armonia con una professionalità specifica delle figure che si formeranno in ogni settore. Le discipline di indirizzo sono presenti nel percorso fin dal primo biennio, in funzione orientativa e concorrono a far acquisire agli studenti i risultati di apprendimento dell’obbligo di istruzione (fino al compimento del sedicesimo anno di età); si sviluppano quindi nel successivo triennio con le articolazioni che si propongono di sostenere gli studenti nelle loro scelte professionali e di studio. Al termine del primo biennio, verrà richiesta l'iscrizione ad un indirizzo specifico in cui si articola ogni settore.
ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE IN CLASSE PRIMA SI CHIEDE DI EFFETTUARE UNA SCELTA FRA:
- AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
- TURISMO
- COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRETORIO
Stante la presenza di un biennio comune (con lo stesso curricolo di studi) fra i vari indirizzi del settore economico e anche fra i vari indirizzi del settore tecnologico, per esigenze di formazione classi, potrebbero essere inseriti in una medesima classe prima studenti che hanno espresso, all'atto dell'iscrizione, preferenze per indirizzi diversi. In ogni caso nel primo biennio le classi verranno indicate con le seguenti sigle: per il settore economico: A.F.M. per il settore tecnologico. C.A.T turismo Alla fine del biennio verranno confermate, da parte degli studenti, le scelte degli indirizzi in cui si articola ogni settore economico e tecnologico.